Mercoledì 6 dicembre la classe 4a del Liceo linguistico del Dante Alighieri accompagnata dal Professore Manganelli, ha assistito ad una pièce teatrale presso il teatro della Fenice di Venezia. L’opera era “I duellanti – notturno Settecento” ideato da Marco Gnaccolini. La rappresentazione tratta di una sfida musicale tra il nuovo e il vecchio nella quale i protagonisti sono Antonio Vivaldi e Baldassare Galuppi. Durante tutta la durata dell’opera, i due grandi maestri si sfidano a suon di musica. Un’altra figura molto importante è quella di Carlo Goldoni, convocato dall’impresario Grimani, per scrivere un libretto che verrà musicato dal vincitore, mentre il perdente dovrà abbandonare la città di Venezia. Alla fine del duello, sarà il “nuovo” a prevalere sul “vecchio”, difatti il vincitore è proprio Baldassare Galuppi.
L’opera è stata coinvolgente, difatti a decidere chi avrebbe vinto la sfida è stato proprio il pubblico utilizzando dei cartoncini colorati. Un altro motivo per il quale l’opera è risultata interessante e appassionante è perché i personaggi sono stati rielaborati e resi quasi contemporanei, soprattutto dal punto di vista estetico, così da offrirci una visione più simpatica e leggera della commedia.
Tutta la classe è rimasta soddisfatta da questa uscita e speriamo di poterne fare altre cosi!
Bianca Del Biondi, studentessa della 4aLL
Commenti recenti