L’atleta paralimpico Alex Zanardi all’auditorium del liceo Dante Alighieri di Padova in un incontro venerdì 09 marzo alle ore 11.00 con gli studenti del corso di scienze sportive.
Il pilota bolognese, vittima in Germania di un terribile scontro in pista in cui perse le gambe, dopo 16 operazioni e 7 arresti cardiaci è rinato grazie all’handbike e al suo intramontabile coraggio. E di questa sua forza, di come lo sport possa e debba aiutare nella vita che il campione parlerà con gli studenti. Passione. Umiltà. Divertimento. Parole della vita. E quella che lo contraddistingue: “Mi spinge la curiosità”. Vale per ogni obiettivo. O sogno. O tentativo. “Mi ha fatto scorgere un’opportunità in ciò che mi stava capitando”. Ancora: opportunità. “Bisogna saper cogliere l’attimo. Avere il coraggio di provare, anche se gli altri lo reputano impossibile. Bisogna chiedersi a cosa teniamo, cosa vogliamo, cosa amiamo fare”.
Con questo incontro continua il percorso “liceo aperto” che ha come obiettivo di permettere agli studenti del Liceo Dante di Padova e Parini di Mestre di confrontarsi con persone che con il loro impegno sono diventate dei modelli di riferimento per i ragazzi.
Commenti recenti