Sono in partenza due corsi di formazione a Qualifica Professionale organizzati da Agorà e promossi dal consorzio DSavioli:
- Corso ASO – Assistente Studio Odontoiatrico
- Corso OSS – Operatore Socio Sanitario
ASO Assistente Studio Odontoiatrico
DGR 257 / 2019 – Approvato con DD 711 / 2019
DURATA CORSO: 700 ORE
300 ore di teoria ed esercitazioni e 400 di tirocinio.
È obbligatorio frequentare almeno il 90% delle attività previste e superare una prova teorica e pratica di valutazione delle conoscenze e competenze acquisite.
FREQUENZA:
Le lezioni si svolgeranno prevalentemente in aula e e alcune ore online.
REQUISITI FORMATIVI:
Assoluzione del diritto / dovere all’istruzione e alla formazione o maggiorenni in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media).
CITTADINI STRANIERI:
Il titolo conseguito all’estero dovrà essere esibito in originale o copia autentica di originale legalizzato o con apostille.
Certificazione linguistica almeno di livello B1.
COSTO:
2.200 € (possibilità di rateizzazione)
Professione fortemente richiesta sul mercato del lavoro
OSS Operatore Socio Sanitario
Legge Regionale Regione Veneto n. 20 del 16 agosto 2001
DURATA CORSO: 1.000 ORE
480 ore di teoria ed esercitazioni e 520 di tirocinio.
È obbligatorio frequentare almeno il 95% delle attività previste e superare una prova teorica e pratica di valutazione delle conoscenze e competenze acquisite.
FREQUENZA:
Le lezioni si svolgeranno il 70% in aula con ipotesi in fasce orarie serali o week-end e il 30% online, al quale seguirà il tirocinio in struttura.
REQUISITI FORMATIVI:
Assoluzione del diritto / dovere all’istruzione e alla formazione o maggiorenni in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media).
CITTADINI STRANIERI:
Il titolo conseguito all’estero dovrà essere esibito in originale o copia autentica di originale legalizzato o con apostille.
Certificazione linguistica almeno di livello B1.
COSTO:
1.800 € (possibilità di rateizzazione)
In attesa di definizione regionale per l’accesso ai voucher di sostegno economico.
Commenti recenti