Il 29 novembre 2017 le classi dei recuperi anni  dell’istituto Dante Alighieri si sono recate al teatro MPX assieme alla professoressa Delaidini, di lingua Italiana e latina, per assistere allo spettacolo della commedia Plautina dell’avaro e della pentola d’oro, intitolata: Aulularia.

L’intreccio si concentra sulle azioni di un uomo avaro di nome Euclione, che trova nel suo focolare una pentola piena d’oro.

Il suo dramma consiste nel custodire ostinatamente il suo tesoro e tenerlo lontano dalle grinfie di mani indesiderate… A causa della sua ansia patologica che lo porta a sospettare che tutti sappiano e che aspirino a rubargli la pentola d’oro, si generano innumerevoli scene a doppio senso, decisamente divertenti.

I protagonisti sono sei ma nella rappresentazione teatrale sono stati interpretati da solamente quattro attori.

Lo spettacolo è avvincente, soprattutto perché la commedia fa uso di un linguaggio ironico e a tratti gergale (la serva Stafila parla con accento rumeno!) che, oltre a testimoniare l’attualità di un’opera così antica, ha fatto riflettere sulla persistenza dei peccati dell’umanità, in questo caso l’avarizia che, spesso, “fa vivere in miseria, per paura della miseria!”.