L’Istituto Dante Alighieri ha organizzato nel corso della settimana tra il 12 ed il 16 Dicembre il Festival delle Lingue.  Questo progetto è promosso dalla scuola come un’occasione di crescita linguistica per i nostri studenti.  L’attività prevede la creazione di workshop nelle lingue insegnate ed è tenuto da esperti madrelingua provenienti: per lo spagnolo, dall’ l’A.I.S.P.A.L., per il tedesco dal  Goethe Institut, per il francese dal l’Alliance Francaise e per l’inglese dalla Scuola Superiore per mediatori linguistici.

All’ interno di questi atelier, che quest’anno hanno come tema l’arte e l’educazione artistica, si promuove l’incontro culturale attraverso la musica, il teatro e l’arte in genere. I ragazzi sono stimolati all’interno delle classi alla creazione di qualcosa di concreto che possa raccontare quanto imparato. Quest’attività si propone come incentivo all’approccio comunicativo in lingua straniera, e offre la possibilità di un potenziamento della competenza linguistica dei nostri ragazzi.

Gli studenti hanno analizzato il design dell’opera di Philippe Starck e hanno pensato al rapporto tra il design e l’arte. Inoltre gli studenti hanno analizzato e paragonato alcune opere della collezione del museo Tate Modern di Londra. Poi hanno partecipato ad una lezione teorica e un piccolo laboratorio sul libro d’artista. In conclusione, in coppia gli studenti hanno creato una nuova proposta di design, sopratutto per un distributore d’acqua innovativo, e hanno realizzato piccoli libri per presentare e spiegare il prodotto.

Partendo da un lavoro di base sull’immagine della Francia e della sua cultura all’estero gli studenti hanno preso coscienza della pluralità culturale della Francia e hanno scoperto il patrimonio artistico e architettonico delle principali città affrontate. Al termine del percorso hanno realizzato una campagna di promozione per la città di Padova attraverso la realizzazione di supporti multimediali (chi un blog chi un video).