
LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE CON CURVATURA BIOMEDICA
Il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate con Curvatura Biomedica è indirizzato a coloro che vogliono ricevere una preparazione più approfondita in ambito biologico-sanitario, attraverso l’adozione di pratiche didattiche attente alla dimensione laboratoriale e di attività seminariali extracurriculari.
Tale potenziamento intende fornire agli studenti che nutrono un particolare interesse per la prosecuzione degli studi in ambito chimico-biologico e medico-sanitario competenze e conoscenze più solide per affrontare il test di ammissione ai corsi medico-sanitari.
Il Liceo Scientifico con Potenziamento Biomedico si avvale di un qualificato corpo docente e contempla al suo interno un comitato scientifico composta da docenti di materie scientifiche e da personale medico-sanitario riconosciuto preposto alla programmazione e monitoraggio delle attività laboratoriali.
Il percorso formativo prevede l'utilizzo costante della lingua straniera. Ciò consente agli studenti di fare esperienze condivise sia di comunicazione linguistica sia di comprensione della cultura straniera in un'ottica interculturale. Fondamentale è, perciò, lo sviluppo della consapevolezza di analogie e differenze culturali, indispensabile nel contatto con culture altre, anche all'interno del nostro paese.
Orario e piano degli studi
L'orario settimanale delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti è 30 ore nel quinquennio, alle quali, a partire dalla terza, si aggiungeranno delle attività seminariali annue pari a 50 ore.

** insegnamento trasversale di 33 ore annue