Il Liceo linguistico paritario “Dante Alighieri” opera nel territorio padovano con una attenta osservazione e riflessione sull’evoluzione storica del nostro Paese e del nostro territorio in particolare ed ha finalizzato l’attività formativa ai principi di libertà e di responsabilità di cui lo studente è depositario.
Poiché oggi la scuola non è più intesa come luogo di trasmissione del sapere, ma soprattutto come sistema aperto in rapporto dialettico con il territorio, in linea con le recenti riforme scolastiche, l’Istituto ha individuato una azione didattica con obiettivo comune interdisciplinare. Lo studente in tal modo consegue capacità e competenza per un inserimento proficuo e gratificante nel mondo del lavoro o nel proseguimento degli studi universitari. L’incontro continuo con la realtà esterna nella sua molteplicità e con esperti nei vari settori è un’operazione didattica tramite la quale lo studente matura non solo le conoscenze ma individua la sua identità in un saper pensare per un saper essere. Così il Liceo Linguistico intende realizzare un percorso di formazione tale da offrire solide basi e strumenti efficaci sia per una prosecuzione negli studi a livello universitario, sia per l’inserimento in professioni che richiedono una sicura conoscenza e competenza delle lingue moderne sia per la comunicazione che per la comprensione critica di realtà storiche e culturali dell’ambito europeo.
P.T.O.F. 2019-2022
Piano dell’Offerta Formativa
P.T.O.F. 2022-2025
Piano dell’Offerta Formativa