In base alle attuali normative:
- è possibile fruire di una detrazione Irpef del 19% sulla spesa sostenuta, fino a un massimo di 400 euro per alunno,nel 2015. È ovviamente necessario, nella denuncia dei redditi, produrre la documentazione comprovante gli importi pagati alla Scuola e quindi presentando le fatture emesse e le quietanze di pagamento (ricevute bonifici bancari e degli addebiti automatici SDD);
- le somme pagate dalle famiglie a fronte di attività extracurriculari programmate nel Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto potranno essere comprese tra le erogazioni liberali e quindi considerarsi detraibili dal reddito ai fini Irperf; è necessario, a questo fine, effettuare il versamento via bonifico indicando con precisione la causale;
- per favorire il diritto allo studio per tutti gli studenti veneti, soprattutto i meno abbienti, la Regione Veneto assegna una serie di facilitazIoni (Buono-borsa di studio, Buono Libri, Buono Trasporto e Buono Scuola); bandi e istruzioni sono reperibili sul sito internet della Regione veneto.
Normativa
- Legge 62/2000 sulla parità scolastica
- Legge 107/2015 (c.d. Legge “La Buona Scuola”), che precisa l’agevolazione fiscale
- Circolare N. 3/E del 02/03/2016 dell’Agenzia delle Entrate, in particolare al punto 1.15
Calendario scolastico 2021/22
LICEO LINGUISTICO
Inizio Anno Scolastico | 13 settembre 2021 |
Festa di tutti i Santi | 1 novembre 2021 |
Festività Immacolata | 8 dicembre 2021 |
Festività Natalizie | dal 24 dicembre 2021 all’8 gennaio 2022 |
Carnevale | dal 28 febbraio al 2 marzo 2022 |
Festività Pasquali | dal 14 aprile al 19 aprile 2022 |
Anniversario della Liberazione | 25 aprile 2022 |
Festività del 1° Maggio | 1 maggio 2022 |
Festa della Repubblica | 2 giugno 2022 |
Termine Anno Scolastico | 8 giugno 2022 |