Dopo la “Lezione magistrale” su Antonio Canova tenuta dal Filologo Classico e Storico dell’arte Giuliano PISANI, in data 9 Ottobre 2018 presso l’Aula Magna dell’Istituto Dante Alighieri, le classi Quinte, accompagnate dai docenti Violato e Sottoriva, hanno visitato in data 15 ottobre 2018 la mostra multimediale intitolata MAGISTER CANOVA, allestita alla Scuola Grande della Misericordia di Venezia.

Il percorso della mostra della durata di circa 50 minuti, ripercorre alcune delle tappe più significative della vastissima produzione canoviana, legate alla realizzazione di alcune opere esemplari, dove l’artista raggiunge la perfezione delle forme e l’esaltazione di una bellezza ideale ed eterna.

Attraverso fotografie, video di altissima definizione e soprattutto video mapping, le opere scultoree sono presentate nella loro integrità, in modo da essere ammirare a 360° e fruite esattamente come richiede la concezione dell’artista.

Muniti di cuffie ed accompagnati da una coinvolgente narrazione audio, con la voce dell’attore Adriano Giannini, i visitatori entrano in ambienti dove alle pareti non ci sono dipinti o sculture, ma schermi, sui quali vengono proiettate le opere, con zoom sui dettagli che permettono un’analisi approfondita ed inedita delle sculture, indispensabile per la comprensione del genio creativo di Canova.

Si è trattato di un’esperienza del tutto nuova e coinvolgente, al di fuori dei consueti parametri utilizzati per l’allestimento delle mostre, che affronta in chiave contemporanea la produzione artistica di un genio assoluto della storia dell’arte mondiale.

Questo nuovo formato di mostra immersiva che sfrutta le tecnologie di ultima generazione, ha incontrato il favore e l’apprezzamento degli studenti, come già era avvenuto lo scorso anno con la visita alla mostra “Magister Giotto” ospitata nella stessa sede espositiva.