Schola Humanistica, Istituto per la promozione della cultura classica con sede a Padova, lancia dieci corsi per diffondere lo studio e la conoscenza del latino e del greco antico e delle letterature espresse in queste lingue. La presentazione dei corsi, ad accesso libero, si svolgerà giovedì 17 ottobre alle ore 18:00 presso l’Istituto Dante Alighieri, in Riviera Tito Livio 43. I corsi inizieranno il 4 novembre e si svolgeranno nel pomeriggio, dal lunedì al venerdì, nella sede dell’Istituto Dante Alighieri, in Riviera Tito Livio 43, e nella Facoltà Teologica del Triveneto, in via del Seminario 7, secondo un programma articolato. Per le lezioni di latino e greco antico, strutturate per livelli (base, medio, avanzato), i docenti di Schola Humanistica adotteranno un metodo di tipo comunicativo, con attività di conversazione rispettivamente in lingua latina e greca. Tale metodologia, che è in linea con la più aggiornata didattica delle lingue moderne, permetterà di accostarsi a queste lingue in maniera piacevole e gratificante, così come è avvenuto per molti secoli sino all’Ottocento. Oltre ai corsi di lingua, l’Istituto offre un corso sul latino cristiano, un laboratorio di traduzione, un corso sul latino d’epoca moderna, e uno su Shakespeare e il mondo antico.

            I metodi di insegnamento adoperati presso la Schola Humanistica si ispirano alle pratiche didattiche degli umanisti, cioè degli uomini dotti dei secoli XV-XVII, che del latino, e in parte del greco, si servirono nello scritto e nel parlato come lingua d’uso di cultura. Dall’antichità sino al presente, secondo una recente stima, sono stati scritti circa 5 milioni di volumi in latino. Una vera e propria Schola Humanistica renderà adesso finalmente accessibile questo patrimonio culturale dell’Europa! Cosa aspetti? Cogli l’occasione al volo! Carpe diem!

 

PRESENTAZIONE DEI CORSI:

giovedì 17 ottobre, ore 18:00, presso l’Istituto Dante Alighieri, in Riviera Tito Livio 43

INGRESSO LIBERO

scholahumanistica.com