L’inglese è una lingua che si parla in varie zone del mondo. Subito vi verranno in mente il Regno Unito, gli Stati Uniti e l’Australia ma ci sono molti altri luoghi dove questa lingua è la lingua ufficiale ed uno di questi posti é precisamente l’arcipelago maltese. Proprio a Malta, nella cittadina di St. Julian’s, sono andati alcuni dei nostri ragazzi del liceo Dante Alighieri per vedere e mettere in pratica la lingua inglese nel quotidiano. Ospitati da alcune delle famiglie del luogo e frequentando delle lezioni alla mattina, i nostri ragazzi si sono messi in gioco usando attivamente le conoscenze linguistiche che ciascuno di loro ha finora acquisito sui banchi di scuola. Si è trattato quindi di contestualizzare gli strumenti linguistici appresi e nel far ciò era inevitabile il contatto con la cultura del luogo, dato lo stretto legame che scorre tra lingua e cultura. Durante il loro soggiorno linguistico dopo le lezioni mattutine hanno potuto scoprire e ammirare le bellezze architettoniche e paesaggistiche di quest’isola. Tra una passeggiata a La Valletta ad ammirare il Caravaggio, e diversi tuffi in mare nella Blue Lagoon e nella Blue Grotto, i nostri ragazzi sembrano essersi proprio divertiti!

Ecco i commenti di alcuni di loro:

Il viaggio-studio mi è piaciuto moltissimo. Le prof che ci hanno accompagnato erano simpatiche e hanno organizzato le giornate in modo che non ci annoiassimo mai, e così è stato! Chiara – 1LL 

Ci siamo divertiti molto. Alla mattina studiavamo, al pomeriggio (la maggior parte dei giorni) andavamo al mare e alla sera avevamo delle uscite programmate. Sara – 2LL

L’esperienza di Malta è stata a dir poco indimenticabile sotto diversi punti di vista. La scuola era carina e le lezioni utili, abbiamo parlato di diversi argomenti ad ogni lezione. Rebecca – 4LL 

E’ stata un’ottima occasione per studiare la lingua inglese. Abbiamo alloggiato in famiglia e la nostra è stata molto gentile e disponibile, riuscivamo a comunicare bene con loro e abbiamo fatto molta amicizia soprattutto con la figlia che aveva la nostra età. Con la famiglia parlavamo sempre inglese e ciò ha aiutato molto a migliorare la nostra capacità espressiva e di comprensione la lingua. Martina – 2LL 

Mercoledì, a metà della settimana, le nostre professoresse ci hanno portato in un posto molto particolare che si chiama “Blue Grotto”. Una parte del gruppo è andata a visitare le grotte in barca, mentre io ed altri compagni siamo rimasti a fare il bagno. L’acqua non era fredda ed il mare era bellissimo. E’ stato super divertente tuffarci nell’acqua di quel posto! Giovanni – 3LL 

Il giorno più bello che ho passato è stato giovedì, giorno della Blue Lagoon. Per andare in questo posto meraviglioso abbiamo impiegato 2 orette ma ne è valsa la pena perché l’acqua era di un color azzurro acceso. Abbiamo fatto il bagno con un’acqua freddissima ma spettacolare. La sera, come ogni giorno siamo tornati a casa e abbiamo cenato con le famiglie, gentili e disponibili. Verso le 20 siamo usciti in centro accompagnati dal nostro solito pulmino. La serata è trascorsa tra giochi laser e scherzi. Tornate a casa tutte felici, ci siamo messe in pigiama e ci siamo raccontate le avventure passate la mattina e siamo andate a dormire pensando che il giorno dopo ci sarebbe stata un’altra giornata meravigliosa. Gaia – 1LL 

La cosa che mi è piaciuta di più durante il nostro viaggio studio a Malta è stata la gita a Comino, alla Blue Lagoon: dopo due ore di viaggio in traghetto siamo arrivati in quest’isola e dopo qualche minuto di camminata ci siamo resi conto della bellezza del posto…una baia paradisiaca fatta da due spiagge con l’acqua azzurra cristallina! Umberto – 3LL 

Questa settimana trascorsa a Malta mi è piaciuta molto soprattutto per le attività pomeridiane, come la gita alla Blue Grotto o a La Valletta, e per le attività serali come la cena al Hard Rock Café. Elisa – 3LL 

Il luogo più bello che ho visto durante il viaggio è stata la Blue Lagoon, poiché non ho mai visto un mare così bello e soprattutto un’acqua così limpida e piena di sfumature. Inoltre sono andata insieme alla mia classe che è una compagnia molto piacevole e divertente. Ho apprezzato moltissimo questo viaggio e credo sia stata un’esperienza importante che consiglierei a chiunque! Lisa – 3LL 

Abbiamo partecipato a molte attività durante questa settimana. Per esempio a Comino, con altre ragazze ho fatto il “Crazy Sofa” ed è stata la migliore esperienza che io abbia mai fatto! Poi un’altra attività che ho apprezzato molto è stato il Laser Tag serale, al quale hanno partecipato pure le professoresse! Tutto è stato molto divertente, anche perché ho avuto la possibilità di fare amicizia con altre ragazze della nostra scuola. Martina – 3LL

Aspetti negativi? c’è il fatto che non abbiamo potuto visitare le città di Mdina e Rabat per mancanza di tempo perché siamo stati solo una settimana! Da rifare! Vittoria – 4LL